Rif. | Formazione | Durata | Formula | |
---|---|---|---|---|
MT00 | MASTER METROLOGY by Deltamu | 6 d |
Intra
WebSession
|
|
MT01 | Fondamenti di metrologia | 1 d |
Intra
WebSession
|
|
MT02 | Metodi di ottimizzazione degli intervalli di taratura (FD X 07-014) e monitoraggio | 2 d |
Intra
WebSession
|
|
MT03 | Saper rispondere ai requisiti MSA | 3 d |
Intra
WebSession
|
|
MT04 | Gestione della taratura della strumentazione | 2 d |
Intra
WebSession
|
|
MT05 | La norma UNI CEI EN ISO IEC 17025 e l'accredimento dei laboratori | 2 d |
Intra
WebSession
|
|
MT06 | Gestione degli strumenti di metrologia legale | 2 d |
Intra
WebSession
|
Rif. | Formazione | Durata | Formula | |
---|---|---|---|---|
EX01 | Miglioramento della funzione metrologia: strumenti e strategia | 3 d |
Intra
WebSession
|
|
EX02 | Metodi di valutazione dell'incertezza - Modulo avanzato | 2 d |
Intra
WebSession
|
|
EX03 | Verifiche di conformità di prodotto : i requisiti della Norma ISO 14253-1 | 1 d |
Intra
WebSession
|
|
EX04 | ISO IEC Guide 98-4 Rischi clienti e fornitori | 1 d |
Intra
WebSession
|
|
EX05 | La conferma metrologica delle apparecchiature per misurazione : i requisiti della norma uni en ISO 10012 | 1 d |
Intra
WebSession
|
Rif. | Formazione | Durata | Formula | |
---|---|---|---|---|
IN01 | Valutazione dell'incertezza di misura e prova - Modulo di base | 1 d |
Intra
WebSession
|
|
IN02 | Formazione pratica alla valutazione e impiego dell'incertezza di misura | 3 d |
Intra
WebSession
|
|
IN03 | Valutazione dell'incertezza di misura nel caso di misure indirette | 2 d |
Intra
WebSession
|
|
IN04 | Valutazione dell'incertezza di misura impiegando il metodo Monte Carlo | 1 d |
Intra
WebSession
|
Rif. | Formazione | Durata | Formula | |
---|---|---|---|---|
ST01 | Fondamenti di statistica per le misure | 1 d |
Intra
WebSession
|
|
ST02 | Statistica applicata al trattamento dei dati sperimentali ed alla stima di incertezza | 2 d |
Intra
WebSession
|
|
ST03 | Confronti interlaboratorio e capability test secondo gli standard ISO 5725 e ISO 13528 | 2 d |
Intra
WebSession
|
Deltamu è diverso dai classici organismi di formazione: l'esperienza sul campo dei formatori permette d'arricchire il contenuto delle formazioni con applicazioni pratiche e una buona dose di savoir-faire operazionale, valorizzando il mestiere del metrologo in tutte le sue funzioni: creazione di un servizio di metrologia, basi della metrologia per l'industria e i laboratori, interpretazione dei risultati di taratura, valutazione delle incertezze di misura, ottimizzazione degli intervalli di taratura…
Specialista in metrologia dal 2008, è specializzato nella formazione e nell'accompagamento dei clienti industriali: il suo obiettivo è quello di rispondere alle problematiche ricorrenti della metrologia con soluzioni pratiche.
Abituato a lavorare con tutti i tipi d'industria, nei laboratori di taratura o direttamente in azienda. Gestisce e ottimizza i parchi di strumenti di misura dal 2010.
Proveniente dal mondo della ricerca accademica, nel quale ha applicato e sviluppato le sue competenze matematiche in diversi campi, è entrata a far parte del Team Deltamu nel 2018, mettendo tutto il suo talento a disposizione dei nostri clienti grazie alle formazioni e gli studi di progetti che gestisce in prima persona.
Grazie alle sue esperienze passate di responsabile qualità di laboratorio e di formatore in metrologia, possiede le competenze in metrologia e del software Optimu e le mette quotidianamente a disposizione dei clienti.
Titolare di un dottorato di ricerca in ingegneria con specializzazione in "metrologia, valutazione dell’incertezza di misura e controllo statistico di processo", ispettore tecnico d'Accredia per le tarature, interviene in molti settori industriali.
Membro dei comitati di normalizzazione e conferenziere di fama internazionale, da più di 25 anni è impegnato nella valorizzazione della funzione metrologia. Autore del libro "Smart Metrology" pubblicato dalla AFNOR nel 2016, è all'origine del Master "Data Science per l'ingegneria"
Conosce perfettamente il software, effettua i test di validazione e qualifica e assicura il servizio di supporto telefonico per gli utenti d'OPTIMU. Esperta in parametraggio funzionale, è inoltre formatrice Optimu per tutti i moduli del software.
Ha lavorato in servizi e laboratori di metrologia, dove ha utilizzato il software Optimu e ne ha apprezzato tutti i vantaggi. Conosce perfettamente i moduli GAM e Taratura e i clienti traggono vantaggio dalla sua esperienza di settore.
Qualificato per il monitoraggio dei progetti, ha proceduto molte volte alla messa in servizio d'Optimu in contesti differenti, 21CFR Part 11 incluso per il settore farmaceutico. Esperto nella configurazione funzionale del software, ne assicura la validazione e la hotline, oltre ad essere formatore Optimu per tutti i moduli.
Formazione in metrologia | 2017 | 2018 | 2019 |
Numero sessioni | 35 | 31 | 41 |
Numero d'ore | 547,5 | 417,3 | 555,5 |
Partecipanti | 174 | 117 | 128 |
Soddisfazione globale | 91% | 86% | 8,3/10* |
Soddisfazione formatore | 90% | 93% |
Formazione Optimu | 2017 | 2018 | 2019 |
Numero sessioni | 55 | 68 | 77 |
Numero d'ore | 659,5 | 964,8 | 1042,5 |
Partecipanti | 320 | 282 | 297 |
Soddisfazione globale | 92% | 95% | 9,1/10* |
Soddisfazione formatore | 97% | 98% |
Coinvolta in tutti i campi concernenti la metrologia, Deltamu è all'avanguardia per quanto riguarda le evoluzioni della professione del metrologo. Adattando la loro pedagogia dal livello "principiante" a quello di "esperto", i formatori Deltamu garantiscono un apprendimento efficiente per tutte le tipologie di partecipanti.
Le formazioni intra-aziendali sono destinate a dei partecipanti di un'unica impresa e sono tenute nei loro uffici o in quelli di Deltamu.
Le date delle formazioni vengono decise di comune accordo nell'arco dei 15 giorni successivi alla ricezione dell'ordine.
Le formazioni inter-aziendali, che raggruppano partecipanti provenienti da diverse imprese, sono organizzate da Deltamu nei propri uffici o in spazi affittati per l'occasione. Le date sono decise da Deltamu.
Le formazioni in Websession sono effettuate a distanza e sono generalmente riservate a partecipanti di un'unica impresa
Le date delle formazioni vengono decise di comune accordo nell'arco dei 15 giorni successivi alla ricezione dell'ordine.
I partecipanti accedono a una piattaforma personalizzata in base al loro background con esercizi di implementazione e coaching del formatore.
Scopri la Digital AcademyMediante il formulario di contatto disponibile anche su ogni programma di formazione
Dal lunedi al giovedi dalle 08.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30 e il venerdi dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 16.30