Dalle CMM tradizionali al cuore del processo produttivo : la nuova centralità della metrologia a coordinate

Come digitalizzazione, multisensori e AI stanno trasformando il controllo qualità in una leva strategica.
L’industria manifatturiera sta vivendo una trasformazione radicale, in cui digitalizzazione, automazione e integrazione dei dati stanno riscrivendo le regole del controllo qualità. In questo contesto, le macchine di misura a coordinate (CMM - Coordinate Measuring Machine) si sono evolute da strumenti puramente ispettivi a nodi intelligenti e connessi del sistema produttivo.
Non si tratta più solo di rilevare misure, ma di abilitare decisioni. L’obiettivo di questo articolo è analizzare come le CMM moderne si stiano posizionando sempre più al centro della gestione del processo industriale.

In questo articolo troverete :

  • Da ispezione a controllo in-process : la rivoluzione digitale delle CMM
  • Validazione metrologica e nuove competenze richieste
  • Multisensori e intelligenza artificiale : verso la metrologia predittiva
  • CMM e produzione additiva : un nuovo paradigma per la gestione della variabilità
  • Tecnologie e strumenti utilizzati
  • Efficienza e sostenibilità metrologica
  • Esempios
  • Nuove competenze per la nuova generazione di professionisti
  • La trasformazione culturale nella metrologia