Questa formazione è destinata a persone che desiderano andare oltre nella stima dell’incertezza di misura: il trattamento degli errori sistematici, tenendo conto della covarianza quando non possono essere trascurati, gestione delle distribuzioni non normali nel caso convenzionale (fenomeni limitati, distribuzione semi-normale, ...). Ci rivolgiamo in questa formazione a tutti i casi in cui i metodi convenzionali non sono adatti.
Ingegneri, ricercatori e tecnici che desiderano valutare e giustificare l’incertezza dei risultati di misura e test in casi complessi
Approfondire il metodo proposto dalla GUM e comprendere i suoi limiti, concentrandosi su altre soluzioni per affrontare i problemi di stima non convenzionali e complessi
Promemoria
Impatto della covarianza
Considerazione degli errori sistematici
Scelta del fattore di copertura
Attuazione dell’approccio numerico
Formazione pratica
| MT00 | MASTER METROLOGY by Deltamu |
| MT01 | Fondamenti di metrologia |
| MT02 | Metodi di ottimizzazione degli intervalli di taratura (FD X07-014) e monitoraggio |
| MT03 | Saper rispondere ai requisiti MSA |
| MT04 | Gestione della taratura della strumentazione |
| MT05 | La norma UNI CEI EN ISO IEC 17025 e l'accredimento dei laboratori |
| EX01 | Miglioramento della funzione metrologia: strumenti e strategia |
| EX02 | Metodi di valutazione dell'incertezza - Modulo avanzato |
| EX03 | Verifiche di conformità di prodotto : i requisiti della Norma ISO 14253-1 |
| EX04 | ISO IEC Guide 98-4 Rischi clienti e fornitori |
| EX05 | La conferma metrologica delle apparecchiature per misurazione : i requisiti della norma uni en ISO 10012 |
| FOP01 | Modulo di Gestione delle Apparecchiature per Misurazione |
| FOP02 | Modulo Taratura |
| FOP03 | Modulo Movimenti |
| FOP04 | Modulo Incertezza |
| FOP05 | Modulo Statistiche |
| FOP06 | Modulo Amministrativo |
| FOP07 | Utilizzo del modulo Ottimizzazione Teoria e pratica FD X 07-014 |
| FOP08 | Impostazioni di sistema |
| FOP09 | Modulo Monitoraggio |
| FOP10 | Module Optimu.net |